Un viaggio nei sapori lucani per entrare nell’anima di una Terra cordiale e senza tempo.
Descrizione
Il Vulture Alto Bradano è un territorio ricco di paesaggi incontaminati, bellezze artistiche e di una cultura enogastronomica di eccellenza, fortemente legata alla tradizione e all’utilizzo di ricette antiche e della civiltà contadina, spesso rivisitate in chiave moderna.
Un verdissimo bacino di storia e di cultura, in cui zampillano sorgenti millenarie, in cui crescono da secoli boschi, foreste e alberi monumentali, in cui vivono animali, pesci, uccelli e farfalle uniche. Un paradiso selvaggio per gli aspetti naturalistici e ambientali, assolutamente accogliente per l’ospitalità che lo caratterizza. Un territorio “riservato”, ricco di testimonianze storiche e di bellezze rare, che non appartiene comunque ai grandi circuiti del turismo di massa.
Fantastiche location
Luoghi antichi in cui tra palazzi storici e tortuosi vicoli si rispecchia la storia dei borghi.
Enogastronomia lucana
Sagre e feste per promuovere le tante specialità di una terra che da sempre ha nel cuore l’accoglienza.
Percorsi di fede
Riti religiosi dal forte impatto emotivo legati alle credenze di popoli antichi.
Scenografiche rievocazioni storiche
Tra dame e cavalieri, castagne e Aglianico del Vulture alla scoperta di una terra dal fascino senza tempo.