



Il Percorso
Partendo dalla fiumara, il percorso accompagna nel verde i visitatori, attraverso la frazione di Sant’Andrea, posta alle pendici del Monte Vulture e conosciuta per i suoi squisiti prodotti da forno. Il cammino prosegue, tra tradizione e storia, tra boschi e sentieri, verso l'antico cratere vulcanico per giungere nello splendido teatro naturale dei Laghi di Monticchio, indiscussa perla di questo angolo di Lucania.
Fantastiche location
Scoprire i tesori e i segreti del Vulture godendo del meraviglioso spettacolo della natura.
Tra storia e tradizione
Antichi sapori si uniscono alla scoperta delle affascinanti residenze dei monaci.
Guide esperte
Tratturi poco conosciuti ma che possono essere percorsi con sapienza da guide esperte per conoscere i segreti della Montagna.
Un percorso impegnativo
A piedi o a cavallo, il percorso deve essere affrontato con la dovuta preparazione sia perché si tratta di tratturo poco segnati e sia per la forte pendenza in salita/discesa.
Percorribilità itinerario


Dati itinerario
