Itinerari e Percorsi
I Percorsi
percorrere l'Antica Valle attraversando laghi e torrenti, fin sulle vette del Vulcano,
grazie a mappe dettagliate visibili su dispositivi mobile.
dalla Valle al Borgo antico
La Valle di Vitalba con i suoi colori cangianti e sempre diversa in ogni stagione. Un viaggio tra natura, storia, sapori e genuinità.
- Durata: 3,5 ore
- Livello: Medio
sulle alture dell’Appennino
Immagini spettacoli dall’alto delle alture dell’Appennino Lucano che domina la rigogliosa e verde Valle di Vitalba.
- Durata: 3 ore
- Livello: Medio
dal Lago al Fiume, la strada del pane
A ridosso della Riserva delle Grotticelle fra boschi rigogliosi, attraverso la Frazione di Sant’Andrea, per giungere all’Abbazia di Monticchio.
- Durata: 4 ore
- Livello: Avanzato
lungo il crinale, verso il fiume
L’antica strada percorsa dai contadini e che collegava la piccola frazione di Montesirico all’abitato di Atella, passando per la Fiumara.
- Durata: 2 ore
- Livello: Medio
l’Acquedotto Pugliese
Un viaggio nell’architettura industriale e di sviluppo dei primi del 900 in un habitat incontaminato di macchia e bosco mediterranei.
- Durata: 2 ore
- Livello: Base
- Strada privata
dai Laghi al cuore del Vulcano
In arrampicata così come a scendere verso i Laghi di Monticchio, un fantastico percorso immerso nella Montagna simbolo di quest’area.
- Durata: 3 ore
- Livello: Avanzato
sulla vetta più alta, il Monte Vulture
La strada percorsa dai boscaioli che da Rionero in Vulture salivano verso la Montagna che domina l’intera Valle.
- Durata: 3 ore
- Livello: Base
la strada delle acque
Attraversando ruscelli e fontane ricche di acque effervescenti naturali in mezzo a campi coltivali e ricchi di testimonianze antiche.
- Durata: 2 ore
- Livello: Base