Descrizione
Situato al confine tra la Puglia e la Lucania, vulcano attivo fino al periodo preistorico, l’imponente massiccio del Monte Vulture, con le sue sette cime, domina l’ampia vallata circostante capace di regalare in ogni stagione dell’anno, affascinanti cartoline paesaggistiche.
Ricoperto da fitti castagneti e rigogliosi vigneti che fanno di questo monte la culla del rosso e corposo vino Aglianico, il Vulture è custode di uno straordinario patrimonio naturalistico e delle antiche vicende dei briganti che in passato percorsero i suoi sentieri.
Fantastiche location
Lungo il fiume e nella campagna dai colori mai uguali e banali, fino all'antico borgo di montagna.
Guide esperte
Tratturi tracciati da anni e percorsi con sapienza da guide esperte per conoscere i segreti della Valle.
Una storia millenaria
Tracce inconfondibili per appassionati di preistoria e di medioevo.
Adatto ad ogni appassionato
Un percorso ideale per gli appassionati del trekking e dei cavalli, godibile anche in mountain bike.